Pressione atmosferica in aumento sul nostro paese, ma effimera. Le precipitazioni rimarranno, anche se sparse, al centro-sud fino a Martedì, poi venerdì e domenica sulle regioni centrali e sui crinali alpini, con neve a quote basse. Per il resto tutta la settimana caratterizzata dalla presenza del sole tra le nuvole e da giovedì nebbia sulle pianure settentrionali e vallate interne lungo l’Appennino.
Nel fine settimana una massa d’aria di origine continentale (Burian) giungerà sul nostro paese con un deciso calo delle temperature, che farà piombare Il nostro paese in pieno inverno, con minime sotto lo zero ovunque e massime che con il sole farianno fatica a salire sopra i 5 gradi centigradi. Termiche Un po’ più miti sulle isole. Venti settentrionali e mari poco mossi, localmente mossi i bacini orientali e meridionali. Estese gelate.
Allerta Meteo: gelate estese e da giovedì galaverna al Nord e vallate interne lungo la penisola.