Situazione depressionaria sul nostro paese con centro del vortice che dalla Francia si sta portando sul ligure, portatore di tempo molto instabile con precipitazioni anche copiose e di tipo temporalesco.
I giorni peggiori risulteranno essere martedi 5, venerdi 8/sabato 9 con due ondate di maltempo molto intense e precipitazioni con accumuli importanti, in particolare al settentrione, Sardegna e regioni tirreniche. Venti che si manterranno vivaci dai quadranti sud-occidentali su gran parte del territorio e i mari molto mossi faranno da cornice a questo scorcio di vero autunno.
La neve cadrà a quote montane sempre più basse fin sopra i 1000 m sulle Alpi e sopra i 1500 lungo l’Appennino nel fine settimana, per un sensibile calo termico che nel corso del fine settimana ci catapulterà nell’autunno meteorologico più vivo.
Le prospettive per la prossima settimana rimangono nettamente su un autunno entrato nel pieno, con situazione permanentemente depressionaria e condizioni di spiccata instabilità intervallata da fasi di vero e proprio maltempo, insomma tirate fuori impermeabili e vestiti un pò più pesanti.
Un cordiale saluto
Luca Romaldini